Si è conclusa per il 2023 la serie di eventi itineranti “Nel Futuro della sicurezza – Tra Cloud e Cyber Security” organizzati da Bettini e dedicato alle più moderne tecnologie Cloud per la sicurezza e alla Cyber Security nell'ambito della videosorveglianza.
Sono state presentate le soluzioni AVIGILON ALTA, il nuovo brand Motorola Solutions che comprende tutti i prodotti Ava Security e Openpath, illustrando caratteristiche, applicazioni e case studies relativi a questi prodotti Cloud-Native di ultima generazione.
Il mondo del Cloud si lega sempre più al tema della Cyber Security. Quale è la situazione attuale nel mondo della videosorveglianza? Come agire per proteggersi? Abbiamo dato risposta a queste ed ulteriori domande dando indicazioni utili ad affrontare le situazioni di rischio ormai quotidiane.
Il primo evento ha avuto luogo il 24 maggio presso le Distillerie Poli di Schiavon, in provincia di Vicenza, il secondo presso il FICO di Bologna e il terzo presso l’headquarter Bettini di Saronno. In tutti i casi la componente informativa e formativa è stata integrata con momenti di networking tra i partecipanti, un target ben amalgamato tra installatori, system integrator e progettisti e utenti finali allo scopo di favorire la creazione di contatti e la collaborazione all’interno del settore.
Con la partecipazione di:
- Marco Grasselli | Distribution Channel Manager Avigilon Motorola Solutions
- Marco Tremolada | Field Sales Engineer EMEA Avigilon Motorola Solutions
- Marco Barbieri | Regional Sales Manager – North Italy, Video Security&Access Control Avigilon Motorola Solutions
- Davide Vergani | CEO Foxwall - Soluzioni per la Cyber Security
- Roal Zanazzi | R&D Manager Bettini
- Antonio Selvatici | Giornalista investigativo specializzato sul settore sicurezza
L’evento di Schiavon è stato approvato dall’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati di Vicenza come idoneo per l’assegnazione di crediti formativi. Inoltre tutti e tre gli eventi sono stati riconosciuti da TÜV, che garantiva l'assegnazione di due crediti CEI ai partecipanti iscritti.