Azienda

Qualità e impegno green

Da sempre Bettini ricerca nuove strade per incrementare il proprio livello di qualità in tutti gli ambiti aziendali, prodotti e servizi.

Obiettivo: Incremento continuo del livello di qualità

Uno dei risultati più recenti in termini di qualità è stato ottenuto nel marzo 2022: “1 Stella +” come brillante esito della valutazione per l’ottenimento del “Rating di Legalità”.

Il Rating di Legalità è un indicatore rilasciato da AGCM che rappresenta il rispetto di elevati standard di legalità e il grado di attenzione nella corretta gestione del business.

Certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015

Norma riconosciuta a livello internazionale per la creazione e implementazione di un Sistema di Gestione della Qualità.

Scarica PDF
UNI EN ISO 14001:2015

Norma riconosciuta a livello internazionale per la creazione e implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale.

Scarica PDF

Memberships

ONVIF (Open Network Video Interface Forum)

Organizzazione internazionale che ha l’obiettivo di favorire l’interoperabilità tra dispositivi e sistemi impiegati nel settore della videosorveglianza.

TAPA (Transported Asset Protection Association)

Importante associazione mondiale per la protezione delle merci destinate al trasporto che eroga ai propri membri un costante aggiornamento circa le normative del settore delle spedizioni e della logistica.

Scarica PDF
CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano)

Ente responsabile in ambito nazionale della normazione tecnica in campo elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni. Bettini è anche membro del Comitato Tecnico 79 per i sistemi elettronici di sicurezza e allarme.

Impegno Green

Bettini è molto attenta all’ambiente e ha fatto diventare questo tema parte della propria mission. L’azienda si prefigge costantemente nuovi obiettivi di sostenibilità che vanno ad arricchire la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001:2015. Tutte le risorse si impegnano quotidianamente nel seguire le indicazioni del “Decalogo Green Bettini”, documento contenente tutte le buone norme per il rispetto dell’ambiente nei processi aziendali. Tra le principali ricordiamo le famose “5R”: Riduzione, Riuso, Riciclo, Raccolta e Recupero.

La sede di Saronno è stata progettata con i più moderni sistemi di ottimizzazione delle risorse per avere un minimo impatto in termini di emissioni inquinanti.

I prodotti GAMS sono pensati e progettati ponendo particolare attenzione al tema del risparmio energetico e tutto il ciclo produttivo opera nel rispetto dell’ambiente con l’utilizzo di imballi ecocompatibili e riciclabili al 100%.

Scopri di più sulla sostenibilità dei prodotti GAMS

“La più grande minaccia al nostro pianeta
è la convinzione che lo salverà qualcun altro”

Robert Swan
Dal blog
crossarrow-leftarrow-right