Negli ultimi mesi Tecnosens ha rivoluzionato il modo in cui propone i propri prodotti, ottenendo ottimi risultati e ha introdotto nuove soluzioni che espandono l’applicazione delle tecnologie di lettura targhe ad altri ambiti di interesse degli enti territoriali.
Parole chiave: scalabilità e modularità
Tecnosens storicamente ha sempre proposto soluzioni complete e predefinite per la lettura targhe, ma oggi ha creato una nuova gamma di prodotti personalizzabili per venire incontro alle esigenze del cliente.
Il nuovo approccio consiste nella scelta della telecamera, il cuore del sistema, alla quale è possibile aggiungere le opzioni compatibili più adeguate all’impianto.
Scalabilità. Il range di telecamere comprende modelli base ed evoluti che si distinguono per:
- numero di corsie che possono monitorare
- risoluzione
- soglia di velocità del mezzo entro la quale possono rilevare la targa
Modularità. Le opzioni sono pensate come moduli aggiuntivi che si possono acquistare direttamente con la telecamera o aggiungere in seguito e sono:
- Opzione Varifocale
- Opzione Wiegand
- Opzione Marca e Modello
- Opzione Contesto
- Opzione 4G
- Opzione PoE
- Opzione Twin
- Opzione Storage
- Opzione Sensori
La novità: i sensori per la qualità dell’aria – ROAD AQ
Con la nuova soluzione Road AQ è possibile unire le informazioni del traffico rilevate dalla telecamera targhe con quelle di un evoluto sistema di monitoraggio dell’aria (PM, CO, CO2, O3, NO, NO2, SO2...), per dare al cliente una visione chiara e completa.
Da un lato il controllo del traffico e l’analisi dei flussi veicolari permettono di capire meglio le dinamiche cittadine e predisporre soluzioni di viabilità efficaci, dall’altro lato il monitoraggio costante dei principali parametri di qualità dell’aria fornisce i dati necessari per valutare al meglio le scelte che governano la vita del territorio.
Il sistema offre dashboard semplici da consultare che incrociano i due flussi di dati mettendo in evidenza trend interessanti ed eventuali criticità nella situazione in real-time o tramite il confronto con dati storici.
L’integrazione con GAMS
Gli impianti di lettura targhe richiedono spesso l’uso di un NVR per la ricezione e l’indicizzazione dell’evento. La telecamera raccoglie i dati, li invia verso il software di Tecnosens (Vigiladon) che a sua volta lo invia all’NVR GAMS.
Tramite l’applicazione mobile GNext è ora possibile ricevere notifiche di eventi anche sullo smartphone, per un controllo continuo e flessibile.