L’uso di software di Business Video Intelligence (BVI) consente di estrapolare informazioni dai flussi video provenienti dal sistema di videosorveglianza offrendo nuove possibilità per l’efficientamento dei processi aziendali in vari settori, tra cui quello della logistica dove l'uso di queste piattaforme è particolarmente importante per aumentare il livello di affidabilità agli occhi del cliente.
I software di Business Video Intelligence (BVI) sono utilizzati soprattutto nella logistica e sfruttano gli algoritmi di Intelligenza Artificiale per estrapolare informazioni utili dal registrato delle telecamere presenti sul sito, anche già installate per motivi di security.
Grazie alla flessibilità di questa tecnologia è possibile raggiungere elevati livelli di performance in termini di sicurezza (smarrimenti, furti, danneggiamenti) e ottenere facilmente nuovi dati per migliorare la gestione dell'attività e la reputazione del cliente diretto e del cliente finale.
Tra i settori che più beneficiano dell'uso dei sistemi BVI vi è quello della logistica, dove il sistema è impiegato per una migliore gestione dei colli, consentendo di monitorare e seguire i pacchi lungo tutta la catena di approvvigionamento, aumentando l'efficienza e la tracciabilità delle spedizioni.
Attraverso la videoanalisi i sistemi di BVI possono riconoscere e tracciare i pacchi all'interno dei centri di distribuzione e dei magazzini.
Il BVI identifica i colli in base alle loro caratteristiche e questo consente di tracciare i colli durante tutto il processo di movimentazione, dall’arrivo alla consegna, in modo preciso prevenendo smarrimenti e furti.
Il maggiore vantaggio derivante dall’uso dei sistemi BVI è il collegamento che si viene a creare tra le immagini video fornite dalle telecamere presenti nel sito e i dati derivanti dai processi interni di gestione della logistica.
BVI si interfaccia con sistemi ERP e RFID, consentendo la ricerca di colli non solo per codice, ma anche per n. di articolo, di spedizione, di DDT e così via.
In pochi istanti, BVI renderà disponibili insieme ai dati tutti i frammenti di video utili per la ricerca del pacco.
Un altro vantaggio del BVI è la capacità di rilevare pacchi danneggiati o manipolazioni non autorizzate utilizzando algoritmi di riconoscimento delle immagini che possono verificare la volumetria di un pallet.
Tutto ciò aumenta la fiducia del cliente diretto verso lo spedizioniere che viene considerato più affidabile e al quale, visto il ridotto numero di incidenti, possono essere nel tempo affidati incarichi più importanti (merce di valore, rara, maggiore volume…).
Un miglioramento della reputazione è atteso anche da parte del consumatore finale, grazie soprattutto ad una migliore gestione del processo di consegna.
Compila il form per richiedere informazioni oppure clicca qui per tornare alle nostre soluzioni