L'Intelligenza Artificiale ha rivoluzionato molti ambiti, incluso quello della videosorveglianza. Grazie agli avanzamenti tecnologici, la videoanalisi basata sull'IA ha introdotto nuove capacità nella gestione e nell'interpretazione dei flussi video aprendo il settore a nuove applicazioni ed interessanti mercati.
L'AI interviene in tempo reale o dopo la registrazione dei flussi video provenienti dalle telecamere, consentendo di identificare automaticamente oggetti, persone, veicoli e comportamenti nei più svariati ambiti grazie alla sua versatilità e capacità di apprendimento.
Nella videosorveglianza l'Intelligenza Artificiale è utilizzata sia per aumentare il livello di security che per applicazioni orientate all'elaborazione di dati da utilizzare in ambito aziendale per il miglioramento delle performance.
Attraverso questa tecnologia è possibile personalizzare il tipo di videoanalisi sulla scorta delle diverse esigenze dell’end user, grazie agli algoritmi di deep learning che la rendono particolarmente flessibile.
Negli impianti più recenti con i requisiti adatti, l'IA si abbina oggi sempre più spesso a soluzioni di sicurezza di tipo Cloud.
I sistemi di analisi video possono individuare movimenti e comportamenti anomali o sospetti, tracciare persone o veicoli, contare le persone presenti in un'area, identificare oggetti lasciati incustoditi e generare allarmi con un alto livello di affidabilità. Si pensi a infrastrutture critiche come aeroporti e stazioni e all'individuazione rapida di bagagli abbandonati.
Anche nella videosorveglianza per la sicurezza urbana e il monitoraggio del traffico questa tecnologia è utile per individuare automaticamente comportamenti violenti in aree o infrastrutture molto frequentate o localizzare subito un incidente occorso su una strada.
La videoanalisi basata su AI può trovare applicazione anche attraverso il monitoraggio di processi industriali al fine di individuare anomalie, potenziali incendi e ridurre il rischio di incidenti.
Altra importante funzione dell’Intelligenza Artificiale è quella di fornire preziose informazioni relative ai dati per fini di analisi statistiche e di miglioramento delle performance aziendali.
Tra le varie applicazioni con questo utilizzo i dati raccolti sono spesso fonte di studio per misurare i flussi di persone in un centro commerciale o in un supermercato, identificare le aree più frequentate o calcolare il tempo medio di permanenza dei clienti per ottimizzare la disposizione dei negozi e massimizzare le vendite (Retail Analytics).
In un sito logistico questa funzione è utile alla ricerca e al tracciamento di colli per la prevenzione di smarrimenti, furti e danneggiamenti oppure per misurare la volumetria dei pallet e molto altro (sistemi BVI).
Compila il form per richiedere informazioni oppure clicca qui per tornare alle nostre soluzioni