Tematiche

Prevenzione Incendi

La prevenzione degli incendi è di fondamentale importanza in ambienti naturali, industriali e in molte altre situazioni. Le tecnologie di videosorveglianza possono essere impiegate anche a questo scopo, assumendo un ruolo cruciale nel rilevamento precoce e nella gestione efficace delle situazioni di emergenza.

Tra gli strumenti più importanti nella prevenzione o precoce rilevazione degli incendi ci sono le telecamere termiche.

Questi apparati di ripresa sono costruiti con componenti particolari e utilizzano la tecnologia dell'imaging termico per rilevare le variazioni di temperatura, individuando rapidamente fonti di calore, come focolai d'incendio o fumi, anche in condizioni di scarsa visibilità e di notte e, con telecamere di alta fascia, anche su distanze molto importanti.

Esistono sul mercato soluzioni complete e specifiche pensate per la prevenzione e il controllo degli incendi utili sia per la protezione delle aree naturali che per il controllo degli ambienti industriali.

richiedi informazioni

Prevenzione incendi in ambito naturale

L'uso di sistemi per la prevenzione o precoce rilevazione degli incendi nelle aree naturali è fondamentale per consentire un intervento tempestivo degli operatori preposti allo spegnimento.

In questi casi infatti le tempistiche sono fondamentali perché il contenimento del rogo sia efficace e danneggi la minor porzione possibile del sito per salvaguare flora e fauna.

Si pensi ad esempio a vaste aree come foreste o parchi naturali molto estesi dove è difficile un controllo costante e completo di tutta la superficie con metodi tradizionali.

Per queste applicazioni sono disponibili sul mercato soluzioni complete, composte da telecamere termiche a lunga portata (fino a 15km) e da telecamere di contesto equipaggiate con apposite coperture e dotate funzione PTZ. Il sistema si completa con software basati su AI specifici per la prevenzione incendi.

Prevenzione incendi in ambito industriale

Grazie alla loro sensibilità alle differenze di temperatura le telecamere termiche possono individuare punti troppo caldi nelle aree industriali, come macchinari o impianti, che possono rappresentare un potenziale rischio di sicurezza come ad esempio nella lavorazioni Oil&Gas.

Alcune telecamere termiche sono dotate di funzione radiometrica che consente di rilevare la temperatura esatta in determinati punti della scena. In questo modo, superata una certa soglia, si riceve un allarme e l'operatore può intervenire immediatamente.

Per le applicazioni industriali sono disponibili soluzioni specifiche simili a quelle descritte per la prevenzione incendi nelle aree naturali, con telecamere termiche e di contesto protette da custodie anti-fuoco PTZ e complete di software specializzati nella videoanalisi termica basata su AI.

Prevenzione incendi nelle discariche

L'uso di tecnologie termiche e radiometriche accompagnate da unità di ripresa di contesto ad alta risoluzione è molto efficace anche nella prevenzione di roghi nelle aree di smaltimento rifiuti.

In questi depositi, oltre al rischio dato dalle presenza di materiali incendiabili, si verificano episodi di antocombustione nei cumuli non movimentati dovuti all'azione riscaldante del sole e al naturale degrado degli scarti.

Individuare velocemente livelli di temperatura troppo elevati in alcuni punti è fondamentale per prevenire il pericolo di fuochi, scongiurando rischi ed evitando la propoagazione di fumi ed esalazioni nocive per la popolazione.

Compila il form per richiedere informazioni oppure clicca qui per tornare alle nostre soluzioni







    Leggi la nostra Privacy policy

    Dal blog
    crossarrow-leftarrow-right