L'uso dei dati raccolti dalla videoanalisi per operazioni di Retail Analytics sta diventando sempre più diffuso nel settore del commercio al dettaglio. L'analisi video consente di acquisire informazioni sul comportamento dei clienti all'interno dei punti vendita, permettendo ai gestori dei negozi di prendere decisioni informate per migliorare l'esperienza dell’utente e aumentare le vendite.
Nelle applicazioni Retail attraverso la videoanalisi dei flussi video raccolti da telecamere di videosorveglianza opportunamente installate è possibile riconoscere e tracciare i movimenti dei clienti all'interno del negozio.
L'uso dell'Intelligenza Artificiale rende possibile l'individuazione delle zone di maggiore afflusso, i percorsi preferiti dagli utenti e i tempi di permanenza in determinate aree.
I dati raccolti possono essere utilizzati per ottenere una panoramica delle abitudini di acquisto e dei comportamenti.
Uno degli usi principali di questi sistemi nel Retail è il people counter ovvero il conteggio del numero di persone che entrano e escono dal negozio in determinate fasce orarie consentendo di osservare i picchi di affluenza.
Queste informazioni possono aiutare gli Store Manager a ottimizzare la gestione del personale e a ridurre episodi di abbandono degli acquisti durante la permanenza dell’utente in lunghe file alla cassa.
Al superamento di una determinata soglia riferita al tempo di attesa, con specifiche funzioni di queue management è possibile impostare l’invio di notifiche al personale che può così intervenire per ripristinare una situazione di normalità.
Il sistema grazie all'IA può dare evidenza delle aree di maggior interesse dello store tramite mappe visive, le heat maps.
Le aree che attirano maggiormente l'attenzione dei clienti assumono colorazioni differenti e supportano il personale del settore Retail nello scegliere una disposizione più oculata dei prodotti, consentendo di posizionare articoli popolari o in promozione in zone ad alta visibilità.
Inoltre, l'analisi può anche rivelare i percorsi preferiti dai clienti all'interno del negozio.
Gli algoritmi di data mining e analisi statistica possono aggregare informazioni provenienti anche da centinaia di store per supportare non solo gli Store Manager, ma anche il Marketing e la Comunicazione nell’analisi dell’efficacia delle campagne pubblicitarie, dell'allestimento delle vetrine, della disposizione dei prodotti nelle corsie e negli scaffali nonché delle aree di attesa in cassa destinate agli acquisti d'impulso.
Questi dati nel Retail possono anche essere utilizzati per valutare il valore del singolo negozio in comparazione ad altri punti vendita di una catena prendendo in considerazione anche altre informazioni oltre al fatturato.
Compila il form per richiedere informazioni oppure clicca qui per tornare alle nostre soluzioni