Tematiche

Smart City

La videosorveglianza gioca un ruolo fondamentale nella sicurezza degli abitanti e dei beni nelle città contribuendo a creare un ambiente urbano più protetto. Per le Smart Cities inoltre sono sempre più importanti la gestione e il monitoraggio di ulteriori aspetti di tipo ambientale.

Parlare di "Smart City" oggi vuol dire andare oltre gli ambiti di security, ma è importante conoscere le potenzialità offerte dai moderni sistemi di videosorveglianza che offrono un'ampia gamma di funzionalità tese ad elevare la tutela del territorio e degli abitanti, ritenuta ormai imprescinbile in città e comuni.

I nuovi sistemi di gestione video utilizzano infatti algoritmi di Intelligenza Artificiale per analizzare i flussi delle telecamere in tempo reale e rilevare automaticamente attività illecite, intrusioni, comportamenti violenti o sospetti e oggetti abbandonati.

L'uso di unità di ripresa avanzate e di sistemi di video management permettono inoltre di monitorare altri aspetti cruciali per le città smart: controllo efficace del traffico, analisi costante della qualità dell'aria ed efficientamento del consumo energetico.

richiedi informazioni

Controllo del traffico e stato veicoli

Per quanto riguarda il controllo del traffico, le telecamere di sorveglianza sono posizionate in punti strategici delle strade e degli incroci al fine di monitorare il flusso dei veicoli ed identificare eventuali situazioni di congestione o incidenti.

Le telecamere possono rilevare il numero di mezzi, la velocità del traffico (per scopi non sanzionatori, ma statistici) e le condizioni stradali, consentendo di prendere provvedimenti tempestivi per una gestione più efficiente della circolazione. 

Per i controlli stradali a carico delle Forze dell’Ordine i sistemi LPR di riconoscimento targhe con tecnologia OCR consentono anche di verificare la validità dell’assicurazione, della revisione e il tracciamento di veicoli segnalati (furti, fuga…).

Qualità dell'aria

Il monitoraggio della qualità dell'aria è un altro aspetto cruciale per la sicurezza e il benessere dei cittadini nelle smart cities.

Le telecamere di sorveglianza possono essere equipaggiate con sensori per il rilevamento dei livelli di inquinanti atmosferici (PM, CO, CO2, O3, NO, NO2, SO2...).

I valori di sostanze nocive possono essere integrati con i dati provenienti dalle telecamere di lettura targhe e di contesto tramite sistemi di gestione video.

Una visualizzazione delle informazioni tramite dashboard rende semplice la consultazione e mette in evidenza le correlazioni tra traffico e inquinamento in certe aree e in determinate fasce orarie facilitando l'implementazione di azioni correttive.

Integrazioni ed efficientamento energetico

La videosorveglianza nelle smart cities può essere integrata con altri sistemi di sicurezza del territorio come ad esempio sistemi di allarme antincendio consentendo la verifica video immediata della situazione in corso.

Collegando strumenti di sicurezza con altri sistemi in uso sul territorio è possibile anche aumentare il livello di efficientamento energetico gestendo, ad esempio, l'accensione automatica temporanea dell'illuminazione pubblica solo in effettiva presenza di persone o veicoli.

Ponti radio e sistemi wireless

La comunicazione tra tutti i sistemi su lunghe distanze è spesso garantita dall’uso di ponti radio che si rivelano strumenti fondamentali per evitare costosi lavori pubblici di creazione di infrastrutture come reti su cavo.

In punti particolarmente difficili da raggiungere con connettività internet ed elettricità sono disponibili anche soluzioni wireless e powerless accessibili da remoto che lavorano tramite sim e durevoli batterie o pannelli solari.

Compila il form per richiedere informazioni oppure clicca qui per tornare alle nostre soluzioni







    Leggi la nostra Privacy policy

    Dal blog
    crossarrow-leftarrow-right